Italo Vacca, vivaista
“Nel 1993 curiosando in un vivaio alla periferia di Chicago, dove stava concludendo gli studi per la tesi di laurea sulla letteratura dei Nativi Americani, Italo Vacca è inciampato per caso in un mondo nuovo finora sconosciuto: piante, fiori e giardini, che avrebbe cambiato radicalmente il suo mondo, portandolo in un percorso guidato da passione, ricerca e lavoro per i circa trent’anni a venire.
Un lungo viaggio che lo ha ricondotto al suo punto di partenza, il paese nativo di Milis, in Sardegna.
Se andrete a trovarli a Milis, avrete più di una piacevole sorpresa…un bel giardino studiato per resistere all’arsura estiva, una prova di buon gusto per nulla esibita, e la valorizzazione del territorio sardo con le sue splendide peculiarità.” *
[Il vivaio raccontato – Mimma Pallavicini, Gardenia – luglio 2008]
